Quando si soffre di ovaio policistico si può incorrere anche nell’acne. Ecco i rimedi naturali per migliorarla.

La sindrome dell’ovaio policistico (Pcos), chiamata anche sindrome di Stein-Leventhal è un disordine ormonale che colpisce tra il 5 e 10% delle donne in età fertile, in particolare tra i 25 e i 35 anni.
In particolare tra i sintomi derivanti dalla malattia ci possono essere anche problematiche oltre che di salute, come al sistema metabolico e riproduttivo, anche dal punto di vista estetico.
Nello specifico la sindrome dell’ovaio policistico può causare irsutismo, alopecia, e lo sviluppo dell’acne. Esistono però alcune cure alternative. Scopriamo i rimedi naturali per migliorare l’aspetto della pelle.
Perché la sindrome dell’ovaio policistico è correlata all’acne

Le donne che soffrono di ovaio policistico, sindrome di cui ne abbiamo parlato diffusamente in questo articolo, si legge sulla “Community sulla sindrome dell’ovaio policistico”, spesso manifestano problemi alla pelle a causa dell’acne che va a danneggiarla. Si tratta di una condizione cutanea che si presenta in forma di papule, microcisti, pustole o noduli nelle aree più influenzate dagli sbalzi ormonali come viso, collo e mento.
Secondo uno studio il 27% delle donne con acne soffre della sindrome dell’ovaio policistico. Per risolvere il problema, oltre alle cure farmacologiche esistono anche alcuni rimedi naturali.
Ma qual è la correlazione tra Pcos e l’acne? Quando nella pelle si manifesta l’acne i principali protagonisti sono testosterone e ghiandole sebacee. Collocate nel follicolo pilifero, quest’ultime secernono una sostanza oleosa, il sebo appunto che lubrifica la pelle rendendola impermeabile.
Se la persona è sana gli ormoni quali estrogeni, progesterone e testosterone sono controllati dall’ipofisi, una ghiandola situata sulla testa.
Quando si è affetti da sindrome dell’ovaio policistico si assiste a un calo di estrogeni e progesterone in favore del testosterone. Quando ce n’è un’abbondante quantità le ghiandole sebacee producono maggior sebo formando appunto le acne nelle aree più sensibili come il viso.
Ecco i rimedi naturali per attenuare l’acne

Come fare allora? Dopo aver chiesto anche il parare del medico curante possiamo affiancare ai rimedi farmacologici anche alcuni rimedi naturali per attenuare il problema dell’acne.
Innanzitutto dovremo tenere a bada i livelli di testosterone, perché è proprio questo il principale responsabile della comparsa dell’acne.
Le soluzioni sono dieta sana, tenendo a bada il peso nel caso di sovrappeso o obesità, ed eventualmente l’assunzione di alcuni integratori, il tutto per aiutare l’organismo a produrre meno testosterone.
Gli alimenti che influenzano la produzione di testosterone possono essere il latte, ad esempio, ma anche tutti quei cibi che tendono a infiammare l’organismo.
Da introdurre invece sono quelli ricchi di Omega-3 come salmone selvatico, cavoli, broccoli, curcuma, té verde, mirtilli e olio extra vergine d’oliva.
Non dimentichiamo che le vitamine sono importantissime per la salute delle pelle. Tra queste la A, C, D e E.
Partiamo dalla vitamina A: ci aiuta a combattere le infezioni e le infiammazioni, aiutando contro l’acne a livello topico. Il retinolo, poi combatte i segni dell’invecchiamento.
La vitamina C, o acido ascorbico, è indispensabile per la sintesi del collagene, una proteina presente nell’organismo. Ha inoltre proprietà antinfiammatorie e aiuta a riparare il tessuto cutaneo.
C’è poi la vitamina D e una sua carenza può avere delle ripercussioni sulla sensibilità all’insulina e sui livelli di testosterone.
Infine la E che ha proprietà antiossidanti. È proprio questa quella che gioca un ruolo fondamentale nella regolazione del sebo. Semi e frutta secca ne contengono una discreta quantità.
Oltre alla dieta, dicevamo che è importante assumere anche degli integratori, in questo caso può essere utile assumere l’inositolo. Si tratta di una sostanza presente nel nostro organismo in grado di migliorare i livelli di testosterone e quindi anche l’acne.

Naturalmente per tenere a bada il peso è importante anche svolgere attività fisica, evitare fumo e alcol e dormire almeno 7-8 ore a notte.
(Fonte: ‘Noi Pcos’ La community sulla sindrome dell’ovaio policistico)