Il trattamento alla cheratina per capelli consiste nell’applicazione di prodotti appositamente formulati per lisciare e nutrire la chioma: come farlo durare di più.
Le giornate estive trascorse al mare, oltre all’abbronzatura portano con sé anche una maggiore attenzione per la cura della nostra chioma: i capelli devono essere trattati senza commettere errori. L’esposizione prolungata ai raggi ultravioletti infatti può causare danni significativi ai capelli, rendendoli secchi, fragili e soggetti a spezzarsi. Il sole non solo disidrata i capelli, ma può anche alterare la struttura della cheratina, la proteina principale che compone i capelli. Oltre ai danni causati dal sole c’è un altro grande nemico dei capelli in estate: la salsedine.

L’acqua di mare, ricca di sali, tende a danneggiare ulteriormente i capelli, lasciandoli secchi e ruvidi al tatto. I capelli colorati, poi, possono sbiadire più rapidamente a causa dell’azione combinata di sole e salsedine che riducono la brillantezza e la durata del colore.
Insomma, l’estate è la stagione più bella, ma sole e mare compromettono la forza e l’elasticità dei capelli, rendendoli più vulnerabili. Per questo il trattamento alla cheratina è diventato la soluzione top per chi desidera capelli lisci, lucenti e sani. Vediamo cos’è, come agisce e come farlo durare più a lungo.
Trattamento alla cheratina: cos’è e benefici
La cheratina è una proteina naturale che costituisce la struttura dei capelli, delle unghie e della pelle. Con il tempo e a causa di fattori esterni come trattamenti chimici, calore e inquinamento, i livelli di cheratina nei capelli possono diminuire, lasciandoli danneggiati e opachi. Il trattamento alla cheratina consiste nell’applicazione di un prodotto specifico ricco di questa proteina sui capelli, seguito da una fase di fissaggio con il calore di una piastra.

Questo processo aiuta a riempire le lacune nella struttura del capello, rendendolo più forte e resistente. I benefici del trattamento sono molteplici:
- Riduce il crespo e l’effetto crespo: la cheratina aiuta a lisciare le cuticole dei capelli, eliminando l’effetto crespo e rendendo i capelli più docili e gestibili.
- Aumenta la lucentezza: il trattamento con cheratina sigilla le cuticole dei capelli, conferendo una lucentezza specchiata .
- Facilita lo styling: dopo un trattamento con cheratina, i capelli diventano più facili da pettinare e modellare, riducendo il tempo di asciugatura e stiratura.
- Rinforza i capelli danneggiati: la cheratina reintegra la proteina persa nei capelli danneggiati, rinforzandoli e rendendoli più sani.
Questo trattamento è adatto a tutti i tipi di capelli, ma è particolarmente indicato per chi ha capelli crespi, danneggiati o difficili da gestire. I trattamenti con cheratina però non sono permanenti e i benefici svaniscono gradualmente con il lavaggio dei capelli. Potrebbe essere necessario ripetere il trattamento ogni 2-3 mesi.

Attenzione però: è importante considerare i pro e i contro di un trattamento alla cheratina per i capelli: possono infatti contenere piccole quantità di formaldeide, una sostanza tossica. È consigliabile optare per prodotti a base di cheratina vegetale o senza formaldeide e rivolgersi a professionisti qualificati per evitare effetti indesiderati e ottenere il massimo beneficio.
Come fare durare il trattamento alla cheratina più a lungo
Per prolungare gli effetti benefici del trattamento alla cheratina, è essenziale seguire alcune semplici ma efficaci regole. Innanzitutto, è consigliabile evitare di lavare i capelli per almeno 72 ore dopo il trattamento, per permettere a questa sostanza di fissarsi bene nella struttura del capello e ottenere risultati più duraturi. Successivamente è fondamentale utilizzare uno shampoo che non contenga solfati né cloruro di sodio per evitare di rimuovere prematuramente la cheratina dai capelli.

Proprio l’uso di prodotti specifici per capelli trattati alla cheratina può fare una grande differenza. Questi prodotti infatti sono formulati per nutrire e proteggere i capelli, mantenendo l’effetto lisciante e lucente nel tempo. Anche l’uso di balsami e maschere idratanti aiuta a mantenere i capelli morbidi e sani, prevenendo la secchezza e la rottura.
Un’altra cosa molto importante è limitare l’uso di strumenti termici come piastre e asciugacapelli. Il calore eccessivo può compromettere la durata del trattamento. Quando è proprio necessario utilizzarli, è consigliabile applicare prima un protettore termico per ridurre i danni.
Inoltre è fondamentale proteggere i capelli dall’esposizione diretta al sole e dal cloro delle piscine: indossare cappelli o utilizzare prodotti con filtri UV aiuta a mantenere i capelli protetti dagli agenti esterni che possono deteriorare la cheratina.

Infine, per contribuire a prolungare la durata del trattamento, è consigliabile recarsi regolarmente dal parrucchiere per ritocchi e trattamenti di mantenimento, che aiutano a mantenere i capelli in ottime condizioni, permettendo alla cheratina di rimanere efficace più a lungo e mantenendo l’aspetto liscio e lucente che si desidera. Con una cura adeguata, i benefici del trattamento alla cheratina possono durare diversi mesi, lasciando i capelli sani e splendenti per tutto il tempo.
Estate, occhio ai capelli
Per proteggere i capelli durante l’estate, è fondamentale adottare alcune precauzioni. Utilizzare cappelli, bandane o foulard per proteggere i capelli dal sole diretto è un ottimo punto di partenza.
Applicare prodotti specifici con filtri UV aiuta a schermare i raggi dannosi. Dopo una giornata al mare, risciacquare accuratamente i capelli con acqua dolce per rimuovere i residui di salsedine e utilizzare prodotti idratanti per ripristinare l’umidità persa.