Far cadere il sale

E’ molto forte anche la superstizione sulla caduta del sale. Ancora oggi, anche tra le persone istruite e in genere non superstiziose si fa comunque il gesto di gettarsi un pizzico di sale alle spalle come anti-sfortuna, dopo averlo rovesciato. La caduta del sale come porta sfortuna risale all’antichità, quando il sale era una merce molto preziosa e rara. Con il sale si conservavano i cibi (non c’erano ancora i frigoriferi!) e il termine “salario” per indicare lo stipendio, deriva proprio dall’antica Roma dove le persone venivano pagate anche in sale. Quindi fare cadere il sale e sprecarlo era considerato di cattivo auspicio.