Scrub+corpo+fatto+in+casa%3A+il+metodo+fai-da-te+segreto+per+una+pelle+morbida+e+luminosa
chedonnait
/scrub-corpo-come-realizzarlo-in-casa/amp/
Bellezza

Scrub corpo fatto in casa: il metodo fai-da-te segreto per una pelle morbida e luminosa

La pelle ha bisogno di essere curata, eliminando le impurità e nutrendola. Uno scrub corpo fatto in casa è la soluzione.

Ragazza che fa scrub visoRagazza che fa scrub viso
Scrub corpo fatto in casa: il metodo fai-da-te segreto per una pelle morbida e luminosa – CheDonna.it

A tutti piace avere una pelle luminosa, morbida e setosa. Si tende a pensare che sia possibile ottenerla soltanto ricorrendo ai trattamenti di bellezza più costosi, ma non è così perché anche a casa si possono ottenere ottimi risultati. Non occorre acquistare prodotti costosi, ma semplicemente ricorrere a rimedi naturali presenti nella tua cucina.

Pensiamo, ad esempio, a ingredienti semplici come il caffè, il sale o il bicarbonato. Scopriamo insieme di più sullo scrub corpo fatto in casa e qual è il metodo fai-da-te segreto per una pelle morbida e luminosa.

Scrub corpo fatto in casa per viso e gambe: le ricette con sale, caffè e bicarbonato

Per prenderci cura di noi stesse possiamo dedicarci un momento la sera, magari prima di fare la doccia. Anche perché fare lo scrub vuole proprio dire eliminare le cellule morte e purificare la nostra pelle, oltre che nutrirla. Insomma, è una coccola che possiamo regalarci. Ovviamente, non è da fare tutte le sere. Ecco alcune ricette con sale, caffè, bicarbonato e altri ingredienti per uno scrub corpo fatto in casa per viso e gambe.

Scrub corpo fatto in casa per viso e gambe – CheDonna.it
  • Scrub al sale per il corpo: esfoliante naturale e potente, il sale marino è ideale per il corpo, soprattutto in zome come le ginocchia o i gomiti. Grazie alle proprietà purificanti, uno scrub al sale aiuta a rimuovere le cellule morte e stimola la circolazione sanguigna. Per prepararlo, mescola 3 cucchiai di sale marino grosso in una ciotola con 2 cucchiai di olio di cocco o olio d’oliva. Aggiungi, quindi, qualche goccia di olio essenziale – magari, alla menta o alla lavanda – e applica sulla pelle umida, massaggiando con movimenti circolari. Infine, risciacqua con acqua tiepida.
  • Scrub al caffè per viso e corpo: la caffeina stimola la circolazione sanguigna. Per realizzarlo, basta unire 3 cucchiai di fondi di caffè con 2 cucchiai di miele o olio di cocco. Per un effetto esfoliante, aggiungi anche 1 cucchiaino di zucchero di canna. Massaggia in modo delicato e lascia in posa per qualche minuto, prima di risciacquare.
  • Scrub al bicarbonato per il viso: si tratta di uno scrub corpo fatto in casa adatto alla pelle secca e alle pelli più sensibili. È, infatti, in grado di esfoliare senza irritare. Mescola 1 cucchiaio di bicarbonato con 1 cucchiaino di acqua. Applica, quindi, sul viso umido facendo dei movimenti delicati, cercando di evitare il contorno occhi. È uno scrub che pulisce i pori in profondità, prevenendo imperfezioni e punti neri.
  • Scrub al kiwi: frulla 4 kiwi a cui unire 1 cucchiaio di sale grosso, 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva e succo di limone. Amalgama bene e massaggialo sulla pelle per circa cinque minuti per, poi, risciacquare con acqua tiepida.

Gli scrub fai-da-te eliminano le cellule morte e stimolano la circolazione, aiutando a ottenere una pelle incredibilmente liscia, luminosa e sana. Scopri di più anche sullo scrub corpo idratante fai-da-te.

Elena Arrisico

Appassionata da sempre di scrittura, lingue, animali, musica, serie TV e film, mi divido tra questi e altri interessi, cercando di fare delle mie passioni un lavoro e continuo oggetto di studio. Lavoro da anni come web writer e web content editor per alcune testate giornalistiche online. Laptop e smartphone racchiudono il mio mondo, mentre scrivo e divoro musica e serie TV in inglese tra una tazza di tè bollente e una fetta di pizza a casa. Colori, foglie che cadono e gocce di pioggia rendono l’autunno la mia stagione preferita, la magia del Natale mi fa sentire ancora bambina e il mare calma i miei pensieri. Vegan per gli animali, amo infinitamente il mio black dog Rocco. Il tempo può anche passare, ma dentro resterò per sempre una teenager che va ai concerti dei suoi cantanti preferiti!

Published by