Sognare un lago non capita spesso ma è un’occasione importantissima per capire qual è il nostro stato emotivo in un determinato periodo.

L’acqua è un elemento legato all’interiorità e, in linea più generale, ai nostri sentimenti e stati d’animo.
Questo avviene perché l’acqua e i sentimenti si comportano alla stessa maniera sotto molti punti di vista, quindi l’inconscio è portato a scegliere l’acqua per rappresentare simbolicamente le proprie emozioni.
Esattamente come i sentimenti, infatti, l’acqua fluisce continuamente, può essere impetuosa e burrascosa oppure perfettamente calma, può portare sollievo o distruzione.
Dato che l’acqua ha molte forme e può essere sognata in molte forme, assume significati diversi.
Cosa significa sognare un lago?

Un lago è la rappresentazione perfetta della nostra emotività, poiché non è enorme ed apparentemente illimitato come il mare: è qualcosa di circoscritto che è possibile esplorare e conoscere con una certa facilità.
Contrariamente al mare, inoltre, il lago in generale non è spaventoso, quindi trasmette un senso di quiete e tranquillità come quella che in genere le persone provano quando si godono un po’ di tempo da sole con se stesse.
Un’atmosfera serena
Se nel sogno il lago è calmo e nelle sue acque si specchia un cielo sereno e senza nuvole, se le sue rive sono circondate da colline o montagne in lontananza, le possibilità sono due: o il nostro inconscio è molto felice, quindi sta offrendo una rappresentazione perfetta della sua tranquillità, oppure il nostro inconscio ha disperatamente bisogno di tranquillità e di placare le sue ansie, quindi “realizza” i suoi desideri sognando un paesaggio tranquillo e idilliaco.
Quando il sogno è tenebroso
Sognare un lago cupo e oscuro, magari sotto un cielo notturno e spaventoso non è un buon segno. In linea generale si può affermare che si tratta di un simbolo di paura e di inquietudine.
Questo sogno ci suggerisce di indagare le cause delle nostre paure e di lavorare per risolverle, poiché il nostro stato d’animo non è dei più felici.
Cosa significa sognare un lago ghiacciato?
Com’è facile intuire, sognare un lago ghiacciato non è un buon segno. Significa che si ha l’impressione di essere bloccati in una situazione di distacco e di freddezza emotiva. Probabilmente siamo in un momento della nostra vita in cui non vogliamo essere coinvolti oppure non riusciamo più a essere coinvolti a livello sentimentale.
Anche in questo caso bisogna rimboccarsi le maniche e fare di tutto per non rimanere bloccati in un lago ghiacciato: se dovesse passare troppo tempo infatti, potrebbe diventare letteralmente impossibile liberarsi dalla morsa dell’apatia.
Un lago ghiacciato potrebbe anche indicare uno stato iniziale della depressione: un motivo in più per cominciare ad analizzare la nostra situazione personale per capire cos’è possibile fare per migliorarla ed evitare di rimanere bloccati in uno stato d’animo spiacevole.

La tristezza di un lago senz’acqua
Sognare un lago senz’acqua, cioè secco e prosciugato, simile a un deserto, è un chiaro segno di esaurimento: è il momento di ricaricare le energie dedicandosi di più al nostro benessere psicofisico.
–
Ricordiamo che, al di là dei simbolismo, l’interpretazione dei sogni per essere efficace e corretta necessita di tutta una serie di conoscenze sul sognatore. Paure, ambizioni, carattere e vissuto personale incidono infatti sui sogni, modificando l’interpretazione di molti simbolismi.